(Italiano) Il resoconto di Simone della sua esperienza ESC
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
In collaboration with the association GEGED and other local volunteers, Martina Faggion and Simone Trucco filmed a video to represent a typical day in Gaziantep.… Read More »One day in GEGED
“Experience the Change” is a volunteering project co-funded by the European Solidarity Corps of the European Union. Alice has been volunteering in Sousse (Tunisia) thanks… Read More »Report Experience the Change
“ESC volunteers in Gaziantep: Be Active for Community Integration” è un progetto di volontariato co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea con il… Read More »“What can you do?” – il mondo a Gaziantep
Il nostro volontario Giuseppe Riccardi è stato a Gaziantep grazie al progetto “EU for Us“, co-finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea e supportato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Nei suoi mesi di volontariato, ha sviluppato diverse iniziative, laboratori per favorire l’inclusione dei giovani siriani nella comunità locale nonché creare attività per la gente del posto favorendo crescita, senso di iniziativa e interculturalità.
Read More »Dagli occhi di un siriano: il volontariato di Giuseppe
Dato che la mia esperienza di volontariato sta volgendo al termine, voglio spiegarmi cosa sono stati per me questi dieci mesi di volontariato in Spagna a Plasencia (Extremadura).
In primis la possibilità di apprendere una nuova lingua che in precedenza non avevo mai studiato, questo non solo grazie all’host organization che ci ha permesso di fare un corso , ma anche grazie alle relazioni che si sono create con i pazienti del centro e con le persone del luogo che ho conosciuto.
Secondo la possibilità di avere speso le mie competenze, le mie conoscenze e i miei studi in un altro paese. Il fatto di avere vissuto 10 mesi in una cittadina mi ha permesso di conoscere più a fondo usi e costumi di un paese, spesso quando si viaggia si preferisce visitare le grandi città che però hanno una dimensione più cosmopolita e non ti fanno conoscere appieno la cultura di un paese.