Scambieuropei ETS realizza attività di scambio e progetti europei rivolti ai giovani e agli operatori socio-educativi in tutta Europa. Ci occupiamo di diversi ambiti, tra cui la cittadinanza e partecipazione attiva, l’occupabilità e imprenditorialità giovanile, la comunicazione e l’apprendimento digitale, e la sostenibilità ambientale.

Erasmus+

Scambieuropei ETS lavora all’interno del Programma Erasmus + nel settore gioventù, VET, ed educazione per adulti. Con una predilezione per il settore gioventù, operiamo nei settore KA1, KA2 e KA3 sia come ente di coordinamento che come partner di invio.

GYE è un progetto KA2 – Gioventù che mira a strutturare un percorso di apprendimento e di orientamento per i giovani basato sulla NFE nei lavori verdi emergenti.
Social Youth: the Entrepreneurship of the Future – SYEF è KA2 Partenariato di Collaborazione (Piccola Scala) che mira a promuovere l’imprenditorialità sociale giovanile utilizzando i media digitali in combinazione con la metodologia NFE e l’apprendimento pratico tra associazioni e giovani.
YISEM è un progetto KA2 in cui Scambieuropei ETS è partner. Il progetto si focalizza su l’imprenditoria digitale per creare una comunità di giovani che possano costruire un mondo migliore ed inclusivo per loro e per le generazioni future.
Warming School è un progetto KA2 VET che mira a rafforzare la capacità del settore VET nella progettazione di corsi a favore della sostenibilità ambientale
Youth is EU è un progetto di KA3 European Youth Together che mira ad incrementare la partecipazione giovanile al processo democratico. Sono stati sviluppati 8 video sulle istituzioni EU, 11 podcast sugli Youth Goals, e 1 call for ideas.
EU Justice Insight è un progetto KA2 su Scala Ridotta dedicato all’esplorazione e all’analisi dei procedimenti giudiziari all’interno della Corte di giustizia dell’Unione Europea.
IYouth ha come focus l’imprenditoria sostenibile e sociale al fine di creare una comunità di giovani in grado di modellare società migliori per il futuro.
INSIGHT è un progetto KA2 che mira migliorare la rappresentazione mediatica delle persone coinvolte nel crimine e favorire la loro reintegrazione sociale

Corpo Europeo di Solidarietà

Scambieuropei ETS ha ricevuto il Quality Label come ente di ricezione e di invio e il Quality Label per il Volunteering in Humanitarian Aid.

Inviamo volontari italiani nei progetti ESC e ospitiamo anche volontari europei a Bologna per promuovere l’attivismo sociale e il volontariato nella comunità locale attraverso incontri, attività locali e mezzi digitali. Scambieuropei ETS coordina alcuni progetti dei Gruppi di Volontariato ESC in Aree ad Alta Priorità in Turchia e in Tunisia.

TAS è un progetto ESC Volunteering Team in High Priority Areas che include 40 volontari Italiani e Turchi nella città di Sousse per favorire il senso della partecipazione civica e la consapevolezza interculturale.
GIVE è un ESC Volunteering Team in High Priority Areas che ha avuto 3 edizioni. Sono coinvolti in volontari italiani e turchi in attività di orientamento sociale a Gaziantep rivolte alla comunità, ai bambini e giovani siriani e turchi. Il progetto vuole quindi contribuire alla creazione di un dialogo aperto che porti a un atteggiamento più inclusivo.
UNITY è un Volunteering Teams in High Priority Areas che coinvolge giovani volontari per favorire processi di inclusioni con bambini attraverso il Giant Dolls Method.
ArtCoop è un progetto di Aiuto Umanitario del programma ESC che coinvolge un totale di 6 giovani provenienti da Spagna, Italia e Turchia (2) nello sviluppo di attività socio-educative e artistiche rivolte alle comunità locali in Cile

Erasmus VET

Durante gli anni abbiamo ospitato mobilità di studenti a Bologna, fornendo loro enti di formazione e di accoglienza.

Il Programma VET (Vocational Education and Training)  è un programma di formazione che permette di effettuare un’esperienza di formazione e tirocinio all’estero per un periodo che va da qualche settimana fino a un massimo di 12 mesi, rivolto a studenti e neodiplomati di istituti tecnici o professionali che intendono svolgere un tirocinio professionalizzante.