NextGen: EmployAbility, uno scambio Erasmus+ per l’occupazione giovanile a Vatra Dornei
Dal 2 al 12 giugno 2025, si è svolto a Vatra Dornei, in Romania (Argestru), lo scambio giovanile Erasmus+ “NextGen: EmployAbility”. Questo progetto ha coinvolto 45 giovani e 7 group leader provenienti da 7 diversi Paesi dell’Unione Europea, tra cui l’Italia. L’attività, organizzata nell’ambito del programma Erasmus+, ha rappresentato un’occasione di incontro e di crescita per giovani di età compresa tra i 18 e i 26 anni, provenienti da contesti diversi.
Durante i dieci giorni, i partecipanti hanno preso parte a workshop interattivi, attività pratiche e momenti di confronto per sviluppare competenze utili a facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro. I giovani hanno riflettuto insieme sulle sfide legate all’occupazione giovanile, condiviso esperienze e idee concrete per superare ostacoli professionali e rafforzare la propria occupabilità.

Grazie a sessioni di lavoro di gruppo, discussioni e laboratori pratici, hanno potuto approfondire abilità trasversali fondamentali come la comunicazione, la collaborazione, la risoluzione dei problemi e la capacità di adattamento, aumentando così la fiducia in se stessi e la consapevolezza delle proprie potenzialità. Lo scambio ha offerto anche un’importante opportunità per favorire il dialogo interculturale, stimolare il pensiero critico e rafforzare la coesione tra giovani europei.
Il progetto è stato organizzato dall’associazione “Initiative Sociale”, ONG attiva dal luglio 2012 con la missione di produrre cambiamenti positivi nelle mentalità giovanili e di motivare le nuove generazioni a cooperare per una società migliore. Negli anni, “Initiative Sociale” ha promosso e realizzato numerosi programmi di educazione non formale per i giovani, concentrandosi anche sul sostegno all’economia sociale e all’imprenditorialità, offrendo supporto e assistenza tecnica a chi desidera avviare imprese sociali.
