Vai al contenuto

give

Il racconto di Nada e Sabrine[]

Il racconto di Nada e Sabrine

[:it]Nada e Sabrine sono state nostre volontarie al progetto “GIVE – Gaziantep Integration by Volunteers from EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.

Il progetto prevede la partecipazione di 40 volontari in attività volte a promuovere l’inclusione sociale nella comunità locale tra gruppi diversi, tra cui siriani e turchi.

“Dopo mesi di quarantena che hanno abbattuto lo spirito e hanno messo in dubbio convinzioni che pensavo ormai consolidate, la mia amica Nada propone di partire, di fare una nuova esperienza che ci aiuti a schiarirci le idee e a dare indietro qualcosa.

Così siamo partite senza aspettative riguardo quello che avremmo trovato. Ma anche se le avessimo avute, non avrebbero mai raggiunto quella che è stata la realtà.
Tanto, ma tanto amore.
Persone che unendosi fanno la differenza, una differenza tangibile, una differenza che ho visto negli occhi di ogni bambino siriano dello Youth Center.
Negli occhi dei bambini che hanno visto la centro Rainbow ristruttura e funzionante.

Leggi tutto »Il racconto di Nada e Sabrine

[:it]Insieme è il posto più bello dove stare.[:]

[:it]Mariagrazia Leonetti è stata una nostra volontaria al progetto “GIVE – Gaziantep Integration by Volunteers from EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.

Il progetto prevede la partecipazione di 40 volontari in attività volte a promuovere l’inclusione sociale nella comunità locale tra gruppi diversi, tra cui siriani e turchi.

L’immobilità, l’instabilità e le incertezze sul futuro che la pandemia ha portato con sé, sembrano remare contro i giovani, costretti a rimandare i propri progetti e mettere da parte le proprie speranze e ambizioni.

Per fortuna non per tutti è stato così: grazie ad uno dei programmi dell’UE, ho avuto la possibilità di partire per Gaziantep, sud della Turchia al confine con la Siria, e di vivere con entusiasmo l’esperienza ESC.

Leggi tutto »[:it]Insieme è il posto più bello dove stare.[:]

[:it]Cosa significa essere volontari a Gaziantep[:]

[:it]“Cosa significa essere volontari a Gaziantep?”: ce lo dice Annamaria Ricci, nostra volontaria al progetto “GIVE – Gaziantep Integration by Volunteers from EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.

Il progetto prevede la partecipazione di 40 volontari in attività volte a promuovere l’inclusione sociale nella comunità locale tra gruppi diversi, tra cui siriani e turchi.

Essere volontaria a Gaziantep significa partire e non sapere cosa ci sarà ad attenderti dall’altro lato.
Significa essere catapultati in una realtà parallela, in cui la tua famiglia si espande a dismisura ogni giorno di più.

Leggi tutto »[:it]Cosa significa essere volontari a Gaziantep[:]

Il Racconto di un volontariato a Gaziantep

[:it]Il racconto di un nostro volontario al progetto “GIVE – Gaziantep Integration by Volunteers from EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.

Il progetto prevede la partecipazione di 40 volontari in attività volte a promuovere l’inclusione sociale nella comunità locale tra gruppi diversi, tra cui siriani e turchi.

“Dopo 6 mesi di studio ininterrotto, finalmente si riparte. Una partenza strana, fatta di distanze e controlli. Mi stupisce la preparazione di Trenitalia e Aereoporti di Roma, così come l’incompetenza di Turkish Airlines (almeno a Roma): prima mi fa trasferire tutto dallo zaino alla valigia per poi imbarcare entrambe, poi il caos nell’entrata nell’aereo, infine solita calca nell’uscita. I posti non sono alternati e tutti si agitano per trovare un sedile più isolato. In più un gruppo di donnone georgiane inizia una lunga e difficile contrattazione quando ci viene chiesto di firmare una autodichiarazione sul covid. Che dire… può andare solo meglio!

Leggi tutto »Il Racconto di un volontariato a Gaziantep