Partecipa anche tu al sondaggio di Scambieuropei per il progetto INSIGHT-Initiating New Standards in Journalism sul rapporto tra i media italiani e il crimine

Descrizione del progetto

L’associazione Scambieuropei è leader del progetto “INSIGHT-Initiating New Standards in Journalism: Supporting (formerly) Incarcerated Groups with Honor and Tact“, co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, si concentra sul rapporto tra i media e il crimine, con particolare attenzione al ruolo dei giovani in tale contesto.

L’obiettivo è trasformare la rappresentazione e la copertura mediatica del
crimine, dando potere ai giovani rappresentanti dei media e sostenendo la reintegrazione sociale dei giovani (ex)condannati.

Ciò sarà realizzato attraverso il miglioramento dell’alfabetizzazione mediatica, la promozione di una rappresentazione rispettosa dei gruppi marginalizzati e la creazione di una società più inclusiva ed empatica, con l’auspicio di ridurre i pregiudizi e promuovere un giornalismo sul crimine più umano.

Obiettivi del progetto

  • Sviluppo di competenze trasversali (comunicazione, auto-rappresentazione, alfabetizzazione emotiva) per i giovani coinvolti nel crimine.
  • Creazione di una rete di supporto tra i giovani coinvolti nel crimine, attraverso eventi sociali e di gruppo.
  • Aumento dell’alfabetizzazione digitale e del pensiero critico riguardo ai media per le persone coinvolte nel crimine
  • Integrazione di pratiche giornalistiche rispettose e sensibili nei programmi universitari
  • Maggiore consapevolezza ed empatia, grazie alla diffusione di narrazioni diversificate tramite mostre online e locali.
  • Riduzione degli stereotipi e sensibilizzazione
  • Rafforzamento della collaborazione e diffusione delle migliori pratiche per una
    rappresentazione etica dei media e la reintegrazione sociale attraverso una conferenza internazionale.

Come partecipare

Per realizzare questo progetto l’associazione Scambieuropei sta conducendo una ricerca con raccolta di dati e interviste a rappresentanti dei media, persone che lavorano nel sistema della giustizia penale ed (ex) detenuti (o giovani con precedenti penali).

In questa fase del lavoro, stiamo raccogliendo dati e testimonianze e puoi partecipare anche tu: compila il sondaggio, è anonimo e dura solo 5 minuti.