Il consiglio di Raffaele
Raffaele ha partecipato al progetto “GIVE 3 – Gaziantep Inclusion by Volunteers from the EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea. GIVE… Leggi tutto »Il consiglio di Raffaele
Raffaele ha partecipato al progetto “GIVE 3 – Gaziantep Inclusion by Volunteers from the EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea. GIVE… Leggi tutto »Il consiglio di Raffaele
Leonardo ha partecipato al progetto “GIVE 2” in Turchia presso l’associazione GEGED. Il progetto è co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea. “Nello… Leggi tutto »L’ESC di Leonardo a Gaziantep
Si è da poco concluso il progetto BEAM – “Better ESC with Active Mentors”, una mobilità per operatori giovanili co-finanziata dal Programma Erasmus+ della Commissione… Leggi tutto »Il Buon Mentor: il Toolkit di BEAM
Agnese ha svolto il suo volontariato ESC a Sumy, in Ucraina, grazie al progetto Hand in Hand.Hand in Hand è un progetto co-finanziato dal Programma… Leggi tutto »I ricordi di Agnese: il volontariato a Sumy
Federica Nestola è stata una nostra volontaria al progetto “GIVE – Gaziantep Integration by Volunteers from the EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà… Leggi tutto »“Cambiare il mondo è possibile”
[:it]Tiziana Petrucci è una volontaria in Francia del progetto “Mobility and culture”, ospitata dall’associazione Communaute de Communes sor Agout. Il progetto è co-finanziato dal Programma… Leggi tutto »[:it]Il primo mese del mio ESC in Francia[:]
[:it]Mariagrazia Leonetti è stata una nostra volontaria al progetto “GIVE – Gaziantep Integration by Volunteers from EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.
Il progetto prevede la partecipazione di 40 volontari in attività volte a promuovere l’inclusione sociale nella comunità locale tra gruppi diversi, tra cui siriani e turchi.
L’immobilità, l’instabilità e le incertezze sul futuro che la pandemia ha portato con sé, sembrano remare contro i giovani, costretti a rimandare i propri progetti e mettere da parte le proprie speranze e ambizioni.
Per fortuna non per tutti è stato così: grazie ad uno dei programmi dell’UE, ho avuto la possibilità di partire per Gaziantep, sud della Turchia al confine con la Siria, e di vivere con entusiasmo l’esperienza ESC.
Leggi tutto »[:it]Insieme è il posto più bello dove stare.[:]
[:it]Francesca ci spiega cosa significa essere volontari a Gaziantep.
Il progetto “ESC volunteers in Gaziantep: Be Active for Community Integration” è co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.
“Avevo deciso di prendermi del tempo, di donarmi del tempo per prendere una decisione che sapevo mi avrebbe potuto cambiare la vita. Ho riflettuto ben due mesi prima di inoltrare la mia disponibilità per Gaziantep. Avevo paura di non essere pronta, avevo paura di ciò che avrei provato e della mia possibile incapacità nella gestione di situazioni forti come quelle che stavo decidendo di vivere.
[:it]“Cosa significa essere volontari a Gaziantep?”: ce lo dice Annamaria Ricci, nostra volontaria al progetto “GIVE – Gaziantep Integration by Volunteers from EU”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.
Il progetto prevede la partecipazione di 40 volontari in attività volte a promuovere l’inclusione sociale nella comunità locale tra gruppi diversi, tra cui siriani e turchi.
Leggi tutto »[:it]Cosa significa essere volontari a Gaziantep[:]
[:it]Valentina ci ha inviato questo resoconto sull’associazione Rainbow, con cui ha avuto di collaborare durante il suo progetto di volontariato a Gaziantep.
Valentina è una delle volontarie del progetto “ESC volunteers in Gaziantep: Be Active for Community Integration”, co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.
Tra le varie attività proposte da GEGED, una delle più interessanti e stimolanti è stata la conoscenza e lo stabilire la collaborazione tra GEGED e Rainbow Association, che tuttora continua.
GEGED ci ha dato la possibilità di entrare in contatto con quest’associazione che si propone di offrire non-formal education per bambini siriani in preparazione alla loro iscrizione alla scuola pubblica turca. Fondata nel 2015, Rainbow association diventa un’associazione formale con sede nel quartiere, che viene definito “quartiere siriano” nel 2018.
Leggi tutto »Rainbow Association: una scuola di quartiere a Gaziantep