Dal 14 al 24 novembre 2024, un gruppo di giovani provenienti da diversi Paesi europei ha partecipato allo scambio culturale in Romania dedicato all’imprenditoria giovanile, organizzato da Scambieuropei. Il progetto ha rappresentato un’importante opportunità di crescita personale e professionale per i partecipanti, fornendo loro strumenti pratici e teorici per sviluppare competenze imprenditoriali in un contesto internazionale.

Un’esperienza di apprendimento unica

Durante i dieci giorni di attività, i giovani partecipanti hanno preso parte a workshop interattivi, sessioni di brainstorming e simulazioni pratiche, esplorando concetti chiave legati all’innovazione, al business plan e al marketing digitale. Il focus principale era incentivare la creatività e stimolare l’iniziativa personale, permettendo ai ragazzi di trasformare le proprie idee in progetti concreti.

Uno degli aspetti più apprezzati del programma è stata la metodologia dell’educazione non formale, che ha reso l’apprendimento più dinamico e coinvolgente. Lavorare in team multiculturali ha arricchito ulteriormente l’esperienza, favorendo lo scambio di idee e l’apertura verso nuove prospettive.

Testimonianze dirette dei partecipanti

Molti partecipanti hanno condiviso le loro impressioni sui social media, testimoniando l’impatto positivo del progetto sulle loro vite. Andrea Casarotto, uno dei giovani coinvolti, ha raccontato la sua esperienza in un post su Instagram, sottolineando quanto questa avventura abbia contribuito a rafforzare la sua fiducia nelle proprie capacità e ad ampliare la sua rete di contatti.

Risultati e prospettive future

Grazie a questo scambio, diversi partecipanti hanno sviluppato idee imprenditoriali che intendono portare avanti nei propri Paesi. Alcuni hanno già avviato collaborazioni con altri giovani europei conosciuti durante il progetto, dimostrando come iniziative del genere possano avere un impatto concreto e duraturo.