Introduzione
Scambieuropei ETS è lieta di annunciare un importante appuntamento all’interno del progetto Green Youth Employability rivolto a tutti gli stakeholder interessati al futuro della formazione giovanile e sostenibile.
L’evento di feedback rappresenta un momento decisivo per raccogliere suggerimenti e opinioni utili al perfezionamento della nuova piattaforma e-learning, concepita per supportare la crescita professionale in ambito green e per promuovere i lavori emergenti legati alla sostenibilità.
Dettagli dell’Evento
L’incontro si terrà il giorno 18 marzo 2025 alle ore 18:00 presso la sede di Scambieuropei ETS. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti di enti pubblici, istituzioni private, aziende specializzate nel settore green, esperti di sostenibilità, ONG e centri di orientamento. Il contributo di ciascun partecipante sarà determinante per affinare i contenuti e gli strumenti offerti dalla piattaforma.
La Piattaforma e-Learning GYE
La piattaforma è strutturata per garantire un’esperienza formativa completa ed interattiva. Essa include:
- Modulo Introduttivo: “Il progetto – Una vita sostenibile per il futuro”.
- Quattro Moduli Tematici (10 ore ciascuno):
• Agricoltura urbana e città circolari.
• Trasformazione digitale: analisi dei big data e comunicazione.
• Food & Tourism come pratiche sostenibili.
• Soft Skills: il GreenComp e le modalità per acquisirle. - Strumenti Interattivi: Forum, e-portfolio e quiz per favorire l’autoapprendimento.
I contenuti didattici sono stati sviluppati a partire dallo studio europeo sulle green jobs emergenti e saranno ulteriormente adattati e specializzati in base ai risultati delle indagini e alle esigenze espresse dagli utenti.
Obiettivi dell’Evento
L’obiettivo principale dell’incontro è quello di raccogliere feedback preziosi che consentano di:
- Valutare l’efficacia dei contenuti formativi e degli strumenti interattivi.
- Individuare possibili aree di miglioramento e nuove opportunità di sviluppo.
- Favorire il dialogo e la collaborazione tra i vari attori del settore, al fine di contribuire alla creazione di un ecosistema formativo orientato verso la sostenibilità.
La vostra opinione è fondamentale per guidare l’evoluzione di questo strumento innovativo e per preparare al meglio i giovani alle professioni del futuro.
Per ulteriori informazioni e per confermare la partecipazione, si prega di contattare il team di Scambieuropei tramite il form di contatti.
Vi aspettiamo numerosi per costruire insieme il futuro della formazione sostenibile.

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG). Né l’Unione europea né AIG possono esserne ritenute responsabili.
Per maggiori informazioni sul progetto: