Siamo felici di annunciare la pubblicazione del manuale “Come usare la piattaforma”, la guida ufficiale all’utilizzo dello spazio e-learning del progetto Green Youth Employability (GYE)!
Pensato come una risorsa pratica e accessibile, questo manuale offre istruzioni passo dopo passo per aiutare giovani, operatori giovanili, educatori e partner a sfruttare al meglio la nostra piattaforma interattiva. Che tu stia iniziando ora o voglia approfondire le tue competenze verdi, questo strumento ti accompagnerà in ogni funzione chiave della piattaforma.

🔍 Cosa troverai nel manuale?
La guida è organizzata per offrire una panoramica completa della piattaforma, tra cui:
- Come registrarsi e creare un account
- Come accedere e seguire i corsi su Economia Circolare, Cucina Sostenibile, Competenze Verdi e Trasformazione Digitale
- Consigli su come completare quiz e valutazioni
- Come partecipare al forum per confrontarsi con altri studenti
- Come documentare il tuo percorso nell’e-portfolio, anche attraverso Youthpass e le 8 Competenze Chiave per l’Apprendimento Permanente
💡 Perché questo manuale è importante
Sviluppato nell’ambito del progetto Erasmus+ Green Youth Employability: Emerging Skills and Jobs for a Fair and Green Society (2023-1-IT03-KA220-YOU-000157988), questo manuale sostiene l’obiettivo della piattaforma GYE di supportare i giovani e gli educatori nella transizione verde. Promuove l’inclusione digitale, l’apprendimento autonomo e il riconoscimento delle competenze acquisite in contesti non formali.
📘 Disponibile ora come Risorsa Educativa Aperta (OER)
Il manuale è disponibile gratuitamente e può essere utilizzato per finalità educative, formative o di orientamento. È uno strumento utile per educatori, formatori, operatori e chiunque voglia integrare temi green nei propri percorsi formativi.
👉 Pronto a iniziare il tuo percorso?
Visita la piattaforma GYE: https://greenyouthemployability.eu
📥 Scarica il manuale qui:
https://greenyouthemployability.eu/e-learning-platform/
Costruiamo insieme un futuro più verde e più giusto — un* giovane alla volta! 🌱

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG). Né l’Unione europea né AIG possono esserne ritenute responsabili.

