
Il viaggio dei nostri coraggiosi volontari in Portogallo prosegue a ritmo serrato, e la scorsa settimana è stata piena di avventure ed emozioni!
Tra le attività svolte, spicca l’uso di un trapano pneumatico, uno strumento non convenzionale per molti dei partecipanti, ma che ha permesso loro di contribuire direttamente ai lavori di miglioramento comunitario. Non sono mancate le risate e i momenti di gioco, soprattutto quando i nostri volontari si sono ritrovati “cacciati” dai bambini locali durante le attività di animazione.
Iniziative come la preparazione della colazione per gli anziani hanno permesso ai volontari di instaurare un legame speciale con i membri più vulnerabili della comunità, dimostrando che il volontariato è anche sinonimo di cura e rispetto.
La settimana ha riservato una “sorpresa scolastica” con la prima lezione di portoghese, guidata da Susana, che ha aiutato i volontari a immergersi ulteriormente nella cultura locale. L’apprendimento della lingua è stato fondamentale per favorire una maggiore integrazione e permettere loro di comunicare meglio con le persone del posto.
Venerdì sera, la settimana si è conclusa con una cena comunitaria in compagnia del gruppo della Cruz Vermelha di Cucujães. Questo incontro ha rafforzato i legami con le organizzazioni locali, creando un ambiente di condivisione e cooperazione.
Giovanni sta svolgendo il suo volontariato presso l’associazione CRUZ VERMELHA PORTUGUESA – DELEGAÇÃO DE BRAGA. Il progetto Acting local, changing global è co-finanziato dal Programma Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.