INSIGHT – Initiating New Standards in Journalism

Giornalismo, etica e inclusione: un workshop per ripensare il racconto della giustizia minorile

Data: 24 ottobre 2025
Orario: 11:00 – 16:00
Luogo: Scambieuropei, Via Bruno Lanzarini 11
Pranzo incluso

Un nuovo modo di raccontare la realtà

Il giornalismo non è solo cronaca: è responsabilità, linguaggio, scelta di prospettiva.
Da questa convinzione nasce INSIGHT – Initiating New Standards in Journalism: Supporting (formerly) Incarcerated Groups with Honor and Tact, un progetto che punta a promuovere un approccio più etico, consapevole e rispettoso alle storie di chi vive o ha vissuto situazioni di reclusione.

Il workshop del 24 ottobre 2025 rappresenta un momento di confronto e formazione aperto a studenti, ex studenti e appassionati di giornalismo che desiderano approfondire le pratiche del reporting etico e del racconto sociale.

L’agenda della giornata

Ore 11:00 – Apertura e introduzione al progetto INSIGHT
Presentazione del percorso e degli obiettivi del progetto.

Ore 11:30 – World Café: Giornalismo e giustizia minorile
Un confronto partecipativo su temi cruciali come:

  • Le problematiche locali dei carceri per minori
  • Le sfide del linguaggio giornalistico nel raccontare la detenzione
  • I metodi di reporting etico e inclusivo
  • Il ruolo dei media nel supportare la reintegrazione sociale

Ore 13:00 – Pausa pranzo

Ore 14:00 – Interventi e testimonianze
🎙️ Alessandra Campanari – Giornalista, PhD e docente di comunicazione etica
🎙️ Stefano Campanari – Giornalista, laureato in Giornalismo ed Editoria
🎙️ Federico Fabiani – Podcaster e digital content creator, esperto di storytelling sociale

Ore 15:30 – Conclusioni e prossimi passi
Riflessioni finali e possibilità di coinvolgimento nel percorso INSIGHT.

Un invito a riflettere

“Il giornalismo non racconta solo i fatti. Può cambiare le vite di chi viene raccontato.”

INSIGHT vuole essere uno spazio di ascolto e formazione per chi crede nel potere del racconto come strumento di inclusione e cambiamento sociale.
Un’occasione per costruire insieme una cultura giornalistica capace di dare voce — con onore e tatto — anche alle storie più fragili e dimenticate.