Nel cuore di Ommen, nei Paesi Bassi, un gruppo di giovani provenienti da diversi Paesi europei ha vissuto un’esperienza fuori dal comune grazie al progetto “In or Out”. Un’opportunità unica che ha messo alla prova la loro capacità di adattamento, collaborazione e crescita personale attraverso attività intense e stimolanti.

Durante il progetto, i partecipanti si sono cimentati in sfide di sopravvivenza, dalla costruzione di zattere al lavoro di squadra per il raggiungimento di obiettivi comuni. Un percorso che non solo ha rafforzato il loro spirito di gruppo, ma ha anche permesso loro di superare paure e limiti personali.

Beatrice, una partecipante dall’Italia, ha raccontato la sua esperienza con grande emozione:

“Prima di venire qui avevo paura di cosa avrei fatto e di chi avrei incontrato, ma ora che questa esperienza sta per finire posso dire di essere felicissima di essere venuta. Ho conosciuto persone meravigliose e mi sono divertita tantissimo con tutte le attività. Ho imparato che non tutto può essere come lo vogliamo, ma dobbiamo accettarlo e apprezzare ciò che gli altri hanno da offrire. Ho anche capito che, anche se non si vede subito il lato positivo, c’è sempre: basta fermarsi, riflettere e prendersi del tempo per sé stessi. Se si parte con una mentalità negativa, nulla sarà piacevole, ma se si riesce a cambiare atteggiamento, si possono vivere momenti indimenticabili.”

Le parole di Beatrice rappresentano perfettamente lo spirito del progetto: un’esperienza che va oltre le attività pratiche, trasformandosi in un vero e proprio viaggio di crescita interiore.

Il progetto “In or Out” continua a lasciare il segno, ispirando sempre più giovani a mettersi in gioco, ad affrontare le proprie paure e a scoprire nuove prospettive.