ERASMUS-EDU-2023-CCB-VET-101129318
23 ottobre 2025 – Evento simultaneo in 8 Paesi partner
Unisciti a noi per un evento dedicato alla trasformazione sostenibile dell’istruzione professionale (VET) e del mercato del lavoro!
Il 23 ottobre 2025 si svolgerà un evento aperto a esperti del settore educativo e professionale, istituzioni pubbliche, imprese e rappresentanti della società civile. L’obiettivo è presentare i risultati finali del progetto e promuovere l’integrazione delle competenze verdi nei sistemi formativi e lavorativi a livello europeo e africano.
🎯 Obiettivi dell’evento
- Presentare il manuale del corso sviluppato dal progetto e le sue potenzialità di integrazione nei programmi VET in Europa e Africa.
- Valorizzare metodologie innovative di apprendimento orientate alla sostenibilità e alla transizione ecologica.
- Creare consapevolezza tra esperti e decisori sul ruolo cruciale della formazione sostenibile nel favorire occupabilità e competitività nel mercato del lavoro green.
- Rafforzare il dialogo tra istituzioni formative e settore privato, promuovendo nuove forme di cooperazione.
📌 Attività previste
- Presentazione dei risultati finali del progetto e del manuale formativo.
- Sessioni dimostrative con metodi didattici innovativi ed esperienziali.
- Spazio di confronto sulle prospettive della sostenibilità nel settore VET.
- Tavola rotonda tra rappresentanti del mondo educativo, delle imprese e delle istituzioni.
👥 Partecipanti
- Insegnanti e dirigenti VET
- Esperti di sostenibilità e innovazione didattica
- Imprese e datori di lavoro
- Enti pubblici, policy makers e rappresentanti del mercato del lavoro
- Organizzazioni della società civile e stakeholder territoriali
📅 Data: 23 ottobre 2025
📍 Sedi locali in ciascun Paese partner
👥 Partecipazione su invito – 30 esperti e professionisti per ogni evento nazionale
🌍 Un appuntamento per costruire il futuro della formazione green
La transizione ecologica rappresenta una sfida globale, ma anche un’enorme opportunità per innovare l’istruzione e creare nuove prospettive occupazionali. L’evento offrirà un’occasione unica per condividere idee, buone pratiche e costruire reti di collaborazione tra Europa e Africa.
Il progetto “Warming School – ERASMUS-EDU-2023-CB-VET-101129318” è cofinanziato dall’Unione Europea. Le opinioni espresse rappresentano esclusivamente il punto di vista degli autori e non riflettono necessariamente la posizione dell’Unione Europea o dell’Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la Cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili per l’uso che potrà essere fatto delle informazioni contenute nella presente pubblicazione.


